Da oltre 30 anni supportiamo la persona con balbuzie nel suo percorso verso la fluenza

Il Team

La nostra è una rete di professionisti qualificati – psicologi, logopedisti, psicopedagogisti – tutti con formazione certificata e con esperienza nel campo specifico della balbuzie.
Chi siamo
Il nostro team, composto da psicologi e logopedisti, è presente in varie regioni del territorio nazionale.
La balbuzie è una problematica complessa che richiede professionisti con esperienza e una formazione specifica in diagnosi e terapia. Figure professionali con queste caratteristiche in molti casi non sono facilmente reperibili nel territorio in cui si vive.

Per poter rispondere alle esigenze di chi desidera accedere ai nostri servizi abbiamo sviluppato una soluzione che combina efficacia terapeutica e praticità operativa, superando le barriere geografiche: servizi in presenza e servizi online.
Referenti di zona e coordinatori del Campus Bambini e dello Stage Adolescenti/Adulti

Anna Paladino

Psicologa e Psicoterapeuta
Milano, Lombardia
Seguo pazienti con varie problematiche e di ogni età. Mi sono formata in balbuzie con
studiosi e clinici prestigiosi, perlopiù stranieri.

Significativa la mia formazione con l’équipe dell’Association Bégaiement Stages et Formations (Francia). Collaboro con ‘Punto Parola’ da anni e non solo come terapeuta. Affianco il direttore nella programmazione di eventi
quali:

a) – percorsi per la terapia della balbuzie, residenziali e non;
b) – corsi di formazione per psicologi, logopedisti, neuropsichiatri ecc.

Nel capoluogo lombardo, quando si creano le condizioni, vengono attivati percorsi misti, di gruppo e individuali, secondo modalità compatibili con l’attività lavorativa e di studio dei partecipanti.

Serena Ciandri

Psicologa e Psicoterapeuta
Pisa, Toscana
Sono membro di un gruppo di ricerca con sede a Firenze: CEDAS – Centro di Eccellenza per i Disturbi dell’Ansia Sociale. Nella balbuzie l’eccessiva preoccupazione per il giudizio degli altri e il senso di inadeguatezza nella vita sociale a causa delle difficoltà nella parola sono una costante.

Seguo pazienti di ogni età con varie problematiche. Nello specifico della balbuzie le mie prestazioni professionali vanno dagli incontri preparatori in vista degli intensivi di gruppo del Centro ‘Punto Parola’ al supporto post-intensivi per un lavoro di mantenimento.

Inoltre affianco il direttore e la Dott.ssa Paladino nel coordinare i lavori in occasione di:

a) – percorsi per la terapia della balbuzie, residenziali e non;
b) – corsi di formazione per psicologi, logopedisti, neuropsichiatri ecc.

Nel capoluogo toscano, quando si creano le condizioni, vengono attivati percorsi di gruppo e individuali, secondo modalità compatibili con l’attività lavorativa e di studio dei partecipanti.
Referenti di zona per supporto pre e post Campus/Stage

Alessandra Liuzzo

Psicologa
Frosinone, Lazio
Collaboro da anni col Centro ‘Punto Parola’ come consulente per la mia zona di competenza.

Ho partecipato a eventi formativi come il Corso di Specializzazione in Diagnosi e Trattamento della Balbuzie, organizzato dall’IFRA di Bologna in collaborazione con ‘Punto Parola’ e il patrocinio dell’Associazione Italiana Balbuzie e Comunicazione/Onlus (2012-2013).

Seguo pazienti di ogni età e i miei ambiti di intervento riguardano anche i DSA e le
varie problematiche di carattere psicologico.

Maria Lucia Sgobba

Psicologa
Bari, Puglia
Da anni collaboro con Punto Parola presso cui mi sono formata.. Ho tenuto laboratori di psico-arte con gruppi di bambini con balbuzie: esperienza tra le più belle della mia vita professionale.

La combinazione della formazione in DSA e in Balbuzie la ritengo quanto mai indovinata vista la compresenza, non così rara, di balbuzie e dislessia o un DSA (COMORBIDITÀ).

Nel mio territorio seguo pazienti di ogni età per le problematiche più diverse e svolgo anche attività di formazione nelle scuole e presso associazioni e categorie professionali.

Massimiliano Marchiori

Psicologo e Psicoterapeuta
Verona, Veneto
Laureato con una tesi sulla balbuzie (relatore il Dr. Claudio Zmarich del CNR-Padova), ho fatto varie esperienze formative alcune delle quali presso il Centro ‘Punto Parola’. Particolarmente significativa è stata la formazione fatta alcuni anni fa presso la Stuttering Foundation of America.

Collaboro da diversi anni col Centro ‘Punto Parola’. Seguo prevalentemente adolescenti e adulti attraverso incontri preparatori agli intensivi di gruppo che si tengono presso il Centro e incontri di supporto post-intensivi, volti a stabilizzare i risultati.

Emma Radice

Logopedista
Roma, Lazio
Da sempre mi occupo di disturbi del linguaggio e della comunicazione tra cui la balbuzie. L’incontro con il Centro ‘Punto Parola’ è stata l’occasione per integrare nel mio bagaglio professionale conoscenze e strategie soprattutto in funzione del lavoro di gruppo.

Nel mio territorio, alla persona con balbuzie (bambino, adolescente, adulto) offro i seguenti servizi:

a) – incontri preparatori individuali in vista degli intensivi di gruppo presso il Centro;

b) – supporto successivo ai suddetti intensivi, finalizzato alla stabilizzazione dei risultati.

Annalisa Sedda

Psicologa
Nuoro, Sardegna
Sono psicologa e insegnante. Perciò ho dimestichezza con le difficoltà dell’alunno con balbuzie. Tra l’altro ho anche una formazione in DSA. Oggigiorno sono frequenti i casi di comorbidità: balbuzie+un disturbo dell’apprendimento. Ho partecipato ad eventi formativi organizzati dal Centro ‘Punto Parola’.

Seguo persone di tutte le età del mio territorio, interessate alla proposta terapeutica del Centro: incontri preparatori agli stages intensivi e supporto successivamente agli stessi.

Salvatore Allocca

Psicoterapeuta e Musicoterapeuta
Napoli, Campania
Come psicologo/psicoterapeuta seguo persone di ogni età per le più diverse problematiche.

Un posto speciale nella mia attività professionale lo occupa naturalmente la balbuzie, visti i miei trascorsi. A nome e per conto di ‘Punto Parola’ le mie prestazioni professionali riguardano:

a) – incontri preparatori individuali in vista degli intensivi di gruppo presso il Centro;

b) – supporto successivo al lavoro di gruppo, finalizzato alla stabilizzazione dei risultati.

Patrizia Moro

Logopedista
Cagliari, Sardegna
Mi occupo dei vari disturbi del linguaggio e della comunicazione. Ho partecipato a diversi eventi formativi tra cui i corsi di formazione organizzati dal Centro ‘Punto Parola’.

Col mio coinvolgimento in ‘Punto Parola’ ho avuto l’opportunità di confrontarmi con modalità operative particolari come ad esempio il lavoro di gruppo. La presenza sul mio territorio ha già consentito in passato di avvicinare i servizi di Punto Parola alla mia zona (organizzazione di ‘corsi’ a Cagliari).

Angela Alessandro

Psicologa e Psicoterapeuta
Catania, Sicilia
Ho avuto modo di formarmi nel campo specifico della balbuzie, grazie ai corsi di formazione organizzati dal Centro.

La mia presenza sul territorio catanese ha già consentito di avvicinare i servizi di Punto Parola alla mia zona (organizzazione di ‘corsi’ riabilitativi).

Offro prevalentemente: incontri preparatori agli intensivi di gruppo effettuati presso il Centro e incontri di supporto post-intensivi, volti a stabilizzare i risultati.

Giusy Occhipinti

Pedagogista clinica
Ragusa, Sicilia
Collaboro da molti anni con Punto Parola dopo aver fatto un percorso per la mia balbuzie.

Ho avuto modo di partecipare a diversi corsi di formazione promossi dal Centro e di collaborare fattivamente, soprattutto come referente per il mio territorio. I miei trascorsi di balbuzie mi permettono una vicinanza emotiva con chi si rivolge a me per un aiuto, cosa che considero un valore aggiunto.

Rossella Carena

Psicoterapeuta e Psicoanalista
Treviso, Veneto
Collaboro col Centro ‘Punto Parola’ avendo conosciuto parecchi anni fa Piero D’Erasmo presso l’Istituto ‘Villa Benia’, chiuso ormai da anni.

Come psicoterapeuta e psicoanalista SPI seguo persone di ogni età per le più diverse problematiche. Per i miei trascorsi, ho una certa predilezione per il mondo della balbuzie occupandomene a livello sia di studio/formazione personale che di lavoro clinico.

Effettuo incontri preparatori individuali in vista degli intensivi di gruppo presso il Centro Punto Parola e incontri di supporto post-intensivi di gruppo, volti alla stabilizzazione dei risultati.
Open chat
Hai la sensazione che la balbuzie stia condizionando in qualche modo la tua vita o quella di un tuo parente?

Siamo qui per aiutarti, grazie al Metodo MIFER e percorsi personalizzati per bambini, adolescenti e adulti.

Il nostro team specializzato è pronto ad ascoltarti e offrirti una consulenza gratuita.