PREMESSA
La presente informativa tiene conto di quanto indicato dal GDPR e dal Codice della Privacy (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196). Il documento è stato redatto anche in base alle Linee Guida del Garante Privacy (soprattutto le Linee Guida di contrasto allo spam emesse dl Garante Privacy il 4 luglio 2013).
Titolare del Trattamento: Dott. Piero D’Erasmo
Sito al quale si riferisce la presente privacy policy: https://puntoparola.it/(Sito).
Il Titolare del Trattamento non ha nominato un DPO (Data Protection Officer). Pertanto, Lei può inviare qualsiasi richiesta di informazioni direttamente al Titolare del Trattamento.
INFORMAZIONI GENERALI
Il presente documento descrive come il Titolare del Trattamento tratta i Suoi dati personali conferiti sul Sito.
Di seguito vengono descritti i principali trattamenti dei Suoi dati personali. Viene in particolare spiegata la base giuridica del trattamento, se il conferimento è obbligatorio e le conseguenze del mancato conferimento di dati personali. Per descrivere al meglio i Suoi diritti, qualora necessario, abbiamo specificato se e quando un determinato trattamento di dati personali non viene effettuato.
Registrazione sul Sito
Il Sito non offre la possibilità di registrazione. Pertanto, il Titolare del Trattamento non tratta i Suoi dati personali per questa finalità.
Acquisti sul Sito
Sul Sito non è possibile effettuare acquisti. Pertanto, i Suoi dati personali non saranno trattati per questa finalità.Il Titolare del Trattamento non tratta i dati dell’utente per inviare email di “reminder” di acquisto di prodotti e/o servizi del Titolare stesso.
Rispondere alle Sue richieste
I Suoi dati verranno trattati per rispondere alle Sue richieste di informazioni. Il conferimento è facoltativo, ma il Suo rifiuto comporterà l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di rispondere alle Sue domande. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento a dare seguito alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate al Titolare del Trattamento.
Marketing generico
Previo Suo consenso, il Titolare del Trattamento potrà trattare i dati personali da Lei conferiti al fine di inviarLe materiale pubblicitario e/o newsletter relativo a prodotti propri o di terzi. La base giuridica di questo trattamento è il Suo consenso. Il conferimento dei dati personali per questa finalità è meramente facoltativo. Il mancato assenso al trattamento dei dati per finalità di marketing comporterà l’impossibilità per Lei di ricevere materiale pubblicitario relativo a prodotti/servizi del Titolare del Trattamento e/o di terzi nonché l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di svolgere indagini di mercato, anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti, nonché di inviarLe newsletter. L’invio di queste comunicazioni avverrà alla e-mail da Lei conferita sul Sito.
Profilazione
Previo Suo consenso, il Titolare del Trattamento potrà trattare i Suoi dati personali per finalità di profilazione, ossia per l’analisi delle Sue scelte di consumo attraverso la rivelazione della tipologia e della frequenza degli acquisti da Lei effettuati, al fine di inviarLe materiale pubblicitario e/o newsletter relativi a prodotti propri o di terzi, di Suo specifico interesse. La base giuridica di questo trattamento è il Suo consenso. Il conferimento dei dati per questa finalità è meramente facoltativo. Il mancato assenso al trattamento dei Suoi dati personali per finalità di profilazione comporterà l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di elaborare il Suo profilo commerciale, mediante la rilevazione delle Sue scelte e abitudini di acquisto nonché di inviarLe materiale pubblicitario, relativo a prodotti del Titolare del Trattamento e/o di terzi, di Suo specifico interesse. Queste comunicazioni verranno inviate alla e-mail da Lei conferita sul Sito.
Cessione dei dati
Il Titolare del Trattamento non cede a terzi i Suoi dati personali.
Geolocalizzazione
Il Sito non implementa strumenti di geolocalizzazione dell’indirizzo IP dell’utente.
Curriculum Vitae
Tramite il Sito Lei può inviare il Suo curriculum vitae. Il Suo curriculum vitae verrà esaminato dal Titolare del Trattamento o da Suoi collaboratori. La finalità del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento di visionare il documento per verificare la possibilità di instaurare con Lei un rapporto di lavoro o di collaborazione. Questo interesse è equivalente al Suo interesse di essere contattato dal Titolare del Trattamento per questa finalità. I dati verranno conservati fino al termine del periodo di selezione e in ogni caso per un periodo non superiore a 6 mesi dall’invio del curriculum vitae. Il conferimento è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento impedirà al Titolare del Trattamento di contattarLa.
Prenotazione appuntamenti
Sul Sito non sono attivi sistemi terzi di prenotazione di appuntamenti con il Titolare del Trattamento. Pertanto, i Suoi dati non verranno trattati per questa finalità. Ad ogni modo, Lei può sempre contattare il Titolare del Trattamento ai contatti indicati in epigrafe.
Comunicazione dei dati personali
Nell’ambito della propria ordinaria attività, il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a determinate categorie di soggetti. All’articolo 2Lei può trovare l’elenco dei soggetti ai quali il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali. Per agevolare la tutela dei Suoi diritti, l’articolo 2 può specificare in alcuni casi quando i Suoi dati non vengono comunicati a terzi.
La “comunicazione” a terzi del dato personale è diversa dalla “cessione” (disciplinata al punto che precede). Infatti, nella comunicazione il terzo al quale è trasmesso il dato può usarlo solo per le specifiche finalità descritte nel rapporto con il Titolare del Trattamento. Nella cessione, invece, il terzo diventa Titolare del Trattamento autonomo del dato personale. Inoltre, per cedere i Suoi dati personali a terzi è sempre richiesto il Suo consenso.
Fermo quanto precede, resta inteso che il Titolare del Trattamento potrà comunque utilizzare i Suoi dati personali per dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore.
INFORMATIVA PRIVACY SPECIFICA
Art. 1 Modalità di trattamento
1.1 Il trattamento dei Suoi dati personali sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità al GDPR.
1.2 Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I Suoi dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti informatici sicuri e adeguati alle circostanze.
1.3 Tramite il Sito non vengono trattati “dati particolari”. I dati particolari sono quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.
1.4 Tramite il Sito non vengono trattati dati giudiziari.
Art. 2 Comunicazione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento può comunicare i Suoi dati personali a categorie determinate di soggetti. Di seguito vengono indicati i soggetti ai quali il Titolare del Trattamento si riserva di comunicare i Suoi dati:
Il Titolare si riserva la facoltà di modificare il sopra indicato elenco in base alla propria ordinaria operatività. Pertanto, Lei è invitato ad accedere con regolarità alla presente informativa per controllare a quali soggetti il Titolare del Trattamento comunica i Suoi dati personali.
Art. 3 Conservazione dei dati personali
3.1 Il presente articolo descrive per quanto tempo il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di conservare i Suoi dati personali.
3.2 Fermo quanto previsto all’articolo 3.1, il Titolare del Trattamento può conservare i Suoi dati personali per il tempo richiesto da normative specifiche, come di volta in volta modificate.
Art. 4 Trasferimento dei dati personali
4.1 Il Titolare del Trattamento ha sede all’interno dell’Unione europea. Pertanto, il trattamento dei Suoi dati è sicuro dal punto di vista normativo in quanto disciplinato dal GDPR. Qualora il trasferimento dei Suoi dati personali avvenga in un Paese extra-UE e per il quale la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza, il trasferimento si ritiene in ogni caso sicuro dal punto di vista normativo. Il presente articolo 4.1 indica di volta in volta i Paesi nei quali i Suoi dati personali possono essere eventualmente trasferiti e dove la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza.
4.2 Fermo quanto indicato all’articolo 4.1, i Suoi dati possono essere trasferiti anche in Paesi extra-UE e per i quali la Commissione europea non ha espresso un giudizio di adeguatezza. Lei è pertanto invitato a visionare con regolarità il presente articolo 4.2 per appurare in quali di questi Paesi i Suoi dati sono eventualmente trasferiti. Per permettere la corretta funzionalità del Sito i Suoi dati personali potranno essere trasferiti in U.S.A.. In questi casi, il Titolare del Trattamento adotterà ogni misura contrattuale idonea per garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, incluse, tra le altre, le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea il 4 giugno 2021.
4.3 In questo articolo il Titolare del Trattamento indica i Paesi presso i quali eventualmente dirige in modo specifico la propria attività. Questa circostanza può implicare l’applicazione della normativa del Paese di riferimento, unitamente a quella del GDPR.
Art. 5. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Privacy, il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.
Art. 6. Modifiche e Miscellanea
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli utenti del Sito e garantendo in ogni caso una adeguata ed analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa. In caso di modifiche sostanziali alla presente informativa privacy, il Titolare del Trattamento ne potrà dare comunicazione anche tramite email.
NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO AI SENSI DELL’ART. 28 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27.4.2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI – “GDPR”)
tra
Dott. Pietro D’Erasmo come Titolare del Trattamento (come infra definito), in persona del suo legale rappresentante pro tempore.
e
Punto Parola – Centro Italiano Balbuzie / Sede Legale: Via Albano, 48 bis – 00179 Roma /
Pec: puntoparola@legalmail.it. Responsabile del Trattamento (come infra definito), in persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Art. 1 Oggetto
1.1 Le presenti clausole hanno come oggetto la definizione delle condizioni alle quali il Responsabile del Trattamento si impegna a effettuare per conto del Titolare del Trattamento le operazioni di Trattamento dei Dati Personali qui di seguito definite.
1.2 Nell’ambito delle loro relazioni contrattuali le Parti si impegnano a rispettare la Normativa sulla Protezione dei Dati Personali di tempo in tempo applicabile e, in particolare, il GDPR.
Art. 2 Definizioni
Art. 3 Descrizione del Trattamento demandato al Responsabile del Trattamento
3.1 Il Responsabile del Trattamento è autorizzato a trattare per conto del Titolare del Trattamento i Dati Personali necessari per adempiere all’Accordo (“Servizi”).
3.2 Le operazioni di Trattamento demandate al Responsabile del Trattamento sono le seguenti:
3.3 La finalità del Trattamento demandato al Responsabile del Trattamento è unicamente quella di dare esecuzione all’Accordo, prestando i Servizi.
3.4 Le categorie di Dati Personali il cui Trattamento è demandato al Responsabile del Trattamento sono le seguenti:
3.5 Le categorie di Interessati a cui si riferiscono i Dati Personali il cui trattamento è demandato al Responsabile del Trattamento sono gli utenti o potenziali utenti del Titolare del Trattamento.
Art. 4 Durata della Nomina a Responsabile del Trattamento
Il presente Addendum produce effetti a partire dalla sua sottoscrizione e per tutta la durata dell’Accordo. Cessato l’Accordo, per qualsiasi causa, cesseranno anche, immediatamente, gli effetti del presente Addendum. Gli obblighi relativi alla riservatezza e i divieti di diffusione e/o comunicazione dovranno essere osservati dal Responsabile del Trattamento anche dopo la cessazione dell’Accordo e del presente Addendum.
Art. 5 Obbligazioni del Responsabile del Trattamento nei confronti del Titolare del Trattamento
5.1 Il Responsabile del Trattamento si obbliga:
Art. 6 Ulteriori Responsabili del Trattamento
Autorizzazione generale
Il Titolare del Trattamento autorizza il Responsabile del Trattamento, in via generale, a ricorrere a un altro responsabile del trattamento (“Responsabile Ulteriore del Trattamento” o “Sub-Responsabile”) per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento, ai sensi dell’art. 28.2 del GDPR.
Art. 7 Informativa da fornire all’Interessato
7.1 Spetta al Titolare del Trattamento fornire agli Interessati le informazioni di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR, nei casi, con le modalità e con le tempistiche di cui a tali articoli e all’art. 12 del GDPR.
Art. 8 Conservazione dei Dati Personali durante la vigenza dell’Addendum e loro cancellazione o restituzione dopo la sua cessazione
8.1 Durante la vigenza dell’Addendum, il Responsabile del Trattamento si obbliga a conservare i Dati Personali solo ed esclusivamente per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità del Trattamento e per il corretto adempimento degli obblighi di cui all’Addendum, come indicato dal Titolare del Trattamento nelle Istruzioni, fatta salva la necessità di conservare i Dati Personali in ragione di obblighi imposti al Responsabile del Trattamento dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto.
8.2 In caso di cessazione, per qualsiasi causa, dell’Addendum, il Responsabile del Trattamento si obbliga a:
a) cessare il Trattamento;
b) fatti salvi gli obblighi di conservazione dei Dati Personali imposti al Responsabile del Trattamento dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto, a scelta del Titolare del Trattamento, nel termine di 10 giorni lavorativi:
8.3 La restituzione o l’invio devono essere accompagnati dalla cancellazione e/o distruzione di tutte le copie esistenti nei sistemi informativi del Responsabile del Trattamento, salvo che il diritto dell’Unione o degli Stati membri preveda la conservazione di tali dati. Una volta distrutti, il Responsabile del Trattamento dovrà giustificare al Titolare del Trattamento per iscritto la distruzione.
Art. 9 Responsabile per la protezione dei dati personali (o Data Protection Officer – “DPO”)
9.1 Il Responsabile del Trattamento si impegna a comunicare al Titolare del Trattamento il nome e i dati di contatto del DPO, se designato, in base a quanto previsto dall’art. 37 GDPR.
Art. 10 Registro dei Trattamenti
Il Responsabile del Trattamento comunica se tiene un registro dei trattamenti effettuati per conto del Titolare del Trattamento, ai sensi e con il contenuto di cui all’art. 30.2 del GDPR, e le modalità di tenuta di tale registro, impegnandosi a metterlo a disposizione del Titolare del Trattamento, su richiesta. Nel caso in cui il Responsabile del Trattamento non tenga il registro di cui all’art. 30.2, il Responsabile del Trattamento si impegna a fornire al Titolare del Trattamento la documentazione della valutazione effettuata per escludere l’applicabilità dell’obbligo in questione. Le Parti prendono atto che il Responsabile del Trattamento potrà redigere il registro dei trattamenti in base alle indicazioni fornite in tal senso dal Garante per la protezione dei dati personali italiano.
Art. 11 Documentazione
11.1 Il Responsabile del Trattamento mette a disposizione del Titolare del Trattamento tutte le informazioni e la documentazione necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al GDPR, compreso l’art. 28 dello stesso, e di cui al presente Addendum, consentendo e contribuendo alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzate dal Titolare del Trattamento o da un altro soggetto dallo stesso incaricato.
Art. 12 . Obbligazioni del Titolare del Trattamento nei confronti del Responsabile del Trattamento
12.1 Il Titolare del Trattamento si impegna a fornire al Responsabile del Trattamento i Dati Personali nel caso in cui, in ragione dell’Accordo e/o dei Servizi, essi non siano raccolti e/o acquisiti direttamente dal Responsabile del Trattamento, per conto del Titolare del Trattamento.
12.2 Il Titolare del Trattamento vigilerà, per tutta la durata dell’Addendum, sull’osservanza degli obblighi imposti al Responsabile del Trattamento dalle Istruzioni, dall’Addendum e dalla Normativa sulla Protezione dei Dati Personali, compreso il GDPR, e supervisionerà il Trattamento effettuato dal Responsabile del Trattamento, anche mediante l’effettuazione di audit e/o ispezioni presso il Responsabile del Trattamento. Tali ispezioni e/o audit saranno precedute da un preavviso. Il Titolare del Trattamento si riserva la facoltà di chiedere al Responsabile del Trattamento, con le medesime modalità e con la medesima tempistica, di effettuare audit e/o ispezioni presso i Sub-Responsabili, congiuntamente al Responsabile del Trattamento, impegnandosi quest’ultimo a dare evidenza di tale facoltà nel contratto o altro atto giuridico relativo con il Sub-Responsabile.
12.3 Il preavviso indicato all’articolo che precede è pari a 30.
Art. 13 Comunicazioni
Tutte le comunicazioni previste dal presente Addendum dovranno avvenire ai seguenti contatti: per quanto riguarda al Titolare del Trattamento alla email segreteria@puntoparola.it; per quanto riguarda il Responsabile del Trattamento alla email segreteria@puntoparola.it.
Art. 14 Legge applicabile e Foro competente
14.1 Il presente Addendum è soggetto alla legge italiana.
14.2 Per qualsiasi controversia riguardante l’applicazione e/o interpretazione del presente documento è competente in via esclusiva e inderogabile il Foro ove ha sede il Titolare del Trattamento.
Art. 15 Varie
Le Parti riconoscono che il presente Addendum non limita né riduce gli impegni che il Responsabile del Trattamento ha assunto nei confronti del Titolare del Trattamento nell’Accordo, fermo restando che in caso di conflitto tra le previsioni dell’Accordo e quelle dell’Addendum in materia di trattamento di dati personali e/o di protezione dei dati personali, le previsioni dell’Addendum prevarranno.
Luogo e data: 27/12/2024
Il Titolare del Trattamento: Dott. Piero D’Erasmo
Il Responsabile del Trattamento: Dott. Piero D’Erasmo