Il presente corso si pone come obiettivo quello di mettere a disposizione dei partecipanti un adeguato bagaglio di conoscenze e di competenze, tale da consentire agli stessi di fare un buon inquadramento diagnostico della balbuzie, allo scopo di affrontare, in maniera adeguata, un disturbo molto complesso, ad oggi ancora sottovalutato e non conosciuto nei suoi vari aspetti.
Venerdì 31 maggio 2024 h 9:00-12:00
Intervento a cura di Anna Paladino (Psicologa Psicoterapeuta di Milano e Università degli Studi di Bergamo)
Venerdì 31 maggio 2024 h 9:00-12:00
Venerdì 31 maggio 2024 h 9:00-12:00
Intervento a cura di Pier Paolo Busan (Neuropsicologo e Ricercatore Università degli Studi di Trieste)
Venerdì 31 maggio 2024 h 9:00-12:00
Venerdì 7 giugno 2024 h 9:00-12:00
Intervento a cura di Giusy Ganzerli (Logopedista con Master Applied Behaviour Analysis)
Venerdì 7 giugno 2024 h 9:00-12:00
Venerdì 7 giugno 2024 h 9:00-12:00
Intervento a cura di Maria Lucia Sgobba (Psicologa di Bari)
Venerdì 7 giugno 2024 h 9:00-12:00
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE