Da oltre 30 anni supportiamo la persona con balbuzie nel suo percorso verso la fluenza

Dibattito sul tema “La persona con balbuzie e i suoi interlocutori: sensazioni, suggestioni e considerazioni”

Si è svolto venerdì 21 Marzo un incontro-dibattito con il Prof. Piero D’Erasmo presso l’Istituto Comprensivo “Via Manassei” di Roma. Nel corso dell’incontro sono stati anche proiettati spezzoni dalla filmografia italiana e internazionale.

Tutti gli alunni hanno partecipato all’incontro e hanno fatto interessanti interventi sulla balbuzie, sul rapporto con i compagni balbuzienti e sulle loro esperienze personali in merito. Nel corso del dibattito, agli alunni sono state offerte alcune informazioni utili a rapportarsi nel contesto scolastico e in quello sociale.

Molti sono stati gli insegnanti che hanno trovato proficuo conoscere meglio la balbuzie, e hanno acquisito strumenti utili per potersi regolare meglio in sede di programmazione, di scelta degli strumenti di verifica e di valutazione.

Al termine del dibattito il Prof. Piero D’Erasmo è stato intervistato dagli alunni della scuola media Nocetta. L’intervista è stata pubblicata sul Giornale della scuola realizzato dagli stessi studenti ed è scaricabile qui sotto.

Share:

Altri articoli

I falsi miti sulla balbuzie

Verità e luoghi comuni da conoscere per comprendere meglio questa condizione. La balbuzie è spesso fraintesa, circondata da stereotipi che alimentano pregiudizi e incomprensioni.Molte persone pensano di sapere cosa significhi…
Leggi
Open chat
Hai la sensazione che la balbuzie stia condizionando in qualche modo la tua vita o quella di un tuo parente?

Siamo qui per aiutarti, grazie al Metodo MIFER e percorsi personalizzati per bambini, adolescenti e adulti.

Il nostro team specializzato è pronto ad ascoltarti e offrirti una consulenza gratuita.