Lo stage è strutturato in modo da agevolare chi ha bisogno di conciliare la partecipazione al “corso” con gli impegni di studio o di lavoro. È previsto un numero limitato di partecipanti per poter offrire un servizio di qualità. Per motivi facilmente intuibili lo stage è in presenza. Il follow up invece potrà avvenire anche online.
1) L’autoregolazione emotiva/verbale attraverso una progressiva riduzione dello
stress comunicativo (tecniche mirate).
2) Una buona fluenza o più semplicemente un parlato naturale:
– sostenibile a livello personale perché fa sentire la persona a proprio agio: tonica e
insieme rilassata;
– trasferibile nella vita sociale proprio perché ‘naturale’ (un parlato ‘artefatto’
impatterebbe negativamente sugli altri).
Col nostro Metodo Integrato Fonazione Emozione Relazione/MIFER® si lavora su quelli che sono i tre aspetti costitutivi della balbuzie:
a) il parlato disfluente: difficoltà nella coordinazione tra respiro e parola e nella coordinazione tra pensiero e parola;
b) la tensione emotiva: il vissuto della balbuzie e le emozioni correlate (paura, vergogna, rabbia, frustrazione) nonchè il tono muscolare alterato nelle aree orale, cervicale, diaframmatica;
c) l’ansia sociale: il peso attribuito al giudizio e alle aspettative degli altri.
Il Centro Italiano Balbuzie è la soluzione adatta a te! Non promettiamo miracoli ma risultati concreti grazie al metodo MIFER.
Scrivici ora e ti ricontatteremo per un colloquio gratuito nella sede a te più vicina.
Contattaci
L’ansia sociale innesca processi disregolatori a più livelli. Il lavoro sull’ansia sociale, ovviamente combinato con quello sulla parola e sulle tensioni corporee, incide notevolmente sul riequilibrio dell’intero sistema FONAZIONE-EMOZIONE-RELAZIONE.
Dopo aver rilevato la ‘temperatura’ dell’ansia con apposito test, si lavorerà con strategie e strumenti pratici sulle 3 fasi dell’ansia: a) fase anticipatoria; b) fase prestazionale c) valutazione post- evento.