Da oltre 30 anni supportiamo la persona con balbuzie nel suo percorso verso la fluenza

Le principali fasi / attività

01.

Incontro conoscitivo

Accoglienza e colloquio per orientarsi su ‘cosa fare’: aspettare, monitorare, intervenire.
02.

Valutazione

Identificare ‘i nodi della balbuzie’ per poter individuare ‘i modi per la fluenza’.
03.

Sedute individuali

Lavoro individuale secondo necessità.
04.

Cicli intensivi per piccoli gruppi

– Programma Zattera e Programma Zaino per bambini in età scolare.
– Ciclo base e Ciclo Avanzato per adolescenti e adulti.
05.

Supporto post intensivi

– incontri individuali
– incontri di gruppo
06.

Formazione

Corsi o incontri di formazione per psicologi, logopedisti, medici. Incontri di sensibilizzazione nelle scuole.